La Marco Ortelli SRL ha contribuito alla stesura del Manuale Unichim 192/3 del 2021. Ecco le novità importanti del Manuale e l'importanza di eseguire verifiche e controlli.
La velocità d'aria variabile è un parametro da controllare e validare per garantire la sicurezza dei lavoratori. Spesso le misurazioni non sono adeguate e l'indifferenza verso la sicurezza sul lavoro è molto pericolosa. Al contrario, lavorare in un luogo sicuro non può essere un privilegio, ma deve essere una priorità di imprenditori, lavoratori, HSE, RSPP.
I DPC (dispositivi di protezione collettiva) non sono arredi. Controllarli regolamente con misurazioni adeguate è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori.
Marco Ortelli Srl ad Ambiente Lavoro ’21, la Fiera della Sicurezza sul lavoro Dal 1 al 3 Dicembre presso Bologna Fiere, Marco Ortelli Srl partecipa ad “Ambiente Lavoro 2021“, il 21° salone della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Tornata in presenza dopo un’edizione completamente online, la manifestazione (che da sempre vede impegnati […]
Marco Ortelli srl si rinnova; la nostra nuova veste Comunicare non è cosa semplice e in Marco Ortelli Srl lo sappiamo bene. Il mondo dei Dispositivi di Protezione Collettiva, dei laboratori, delle ispezioni, sono riservati per lo più ai tecnici. Non sempre è semplice raccontare cosa si fa per la sicurezza. Quali sono i metodi […]
Progettare, produrre e manutenere la sicurezza; il laboratorio MO-0322 All’interno degli uffici di Marco Ortelli Srl ci siamo posti il problema di come progettare, produrre e manutenere gli attrezzi che misurano la sicurezza dei DPC e di tutti gli strumenti che testiamo.Ne è nato il Laboratorio MO-0322, la nostra officina interna. In questo spazio, progettiamo […]
"Cappe chimiche da laboratorio, norme e controlli a garanzia della salute degli operatori". È questo il titolo dell'articolo firmato da Marco Ortelli per Automazione e Strumentazione, la rivista specializzata di Quine Media Site che raggruppa i migliori esperti del settore automazione e che è organo ufficiale dell’ANIPLA. Insieme a Roberto Zerbi di Eurotherm, Ortelli è stato infatti scelto per parlare del tema cappe chimiche da laboratorio con un articolo di approfondimento.
Sicurezza non è solo una parola da leggere distrattamente, ma un vero e proprio mantra. Chiunque detenga la responsabilità di un luogo di lavoro deve impegnarsi al massimo per garantire agli operatori di lavorare in un ambiente sano. Un ambiente nel quale non corrano rischi, perché tutto è stato preparato e messo a norma.
La Marco Ortelli Srl è l'unica società italiana a godere della Certificazione Accredia.Questo significa che siamo gli unici a poter certificare in maniera ufficiale in tutta Europa, la conformità dei DPC. Come le cappe chimiche.Cosa significa tutto questo? Cerchiamo di fare chiarezza.