PROVA6

Il rischio chimico: se lo conosci, lo riduci! Qualche considerazione (pt.1)

La valutazione del rischio chimico è un obbligo del datore di lavoro. Si tratta di ...

Leggi di più

Ricerca e innovazione: è nata una nuova collaborazione con HSMT

L'ispezione di un DPC è un passaggio importante per verificarne la conformità ed è bene ...

Leggi di più

L’ispezione: tra conformità e accreditamento secondo ISO/IEC 17020

L'ispezione di un DPC è un passaggio importante per verificarne la conformità ed è bene ...

Leggi di più

La Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: qualche considerazione

Il 28 aprile 2022 è la Giornata Mondiale per la sicurezza e la salute sul ...

Leggi di più

Hai acquistato una cappa chimica? Un breve vademecum

Un breve vademecum sui documenti della cappa chimica. Ecco che cosa fare dopo l'installazione, dai ...

Leggi di più

Manuale UNICHIM 192/3 2021: novità e buone prassi

La Marco Ortelli SRL ha contribuito alla stesura del Manuale Unichim 192/3 del 2021. Ecco ...

Leggi di più

Storie di VAV e incuria: tra controlli, rischi e giuste misure

La velocità d'aria variabile è un parametro da controllare e validare per garantire la sicurezza ...

Leggi di più

I DPC non sono arredi! Cultura, strumenti e misure

I DPC (dispositivi di protezione collettiva) non sono arredi. Controllarli regolamente con misurazioni adeguate è ...

Leggi di più
Marco Ortelli Srl | Fiera della Sicurezza sul Lavoro

Marco Ortelli Srl ad Ambiente Lavoro ’21, la Fiera della Sicurezza sul lavoro

Marco Ortelli Srl ad Ambiente Lavoro ’21, la Fiera della Sicurezza sul lavoro Dal 1 ...

Leggi di più

Nessun prodotto nel carrello.

X